• Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti
Easymomswissmade
Easymomswissmade
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa parlo
    • Moda
    • Benessere
    • Viaggiare coi bimbi
    • Vita da mamma
    • Donne straordinarie
  • #scopripiccolibrand
  • Shop my outfit
  • Servizi
  • Collabora con me
  • Contatti

BAMBINI E TRASLOCO? I CONSIGLI DELLA PSICOLOGA PER AFFRONTARE IL CAMBIO CASA SENZA STRESS!

Posted on 10 Febbraio 202011 Febbraio 2020

Ebbene ci siamo… sembra incredibile ma dopo tanta attesa è giunto il fatidico momento … si cambia casa!!

Non è ancora quella definitiva ma “una soluzione di passaggio” in attesa di trovare la casa dei nostri sogni.

Gli agenti immobiliari consigliano di vendere la propria casa prima di comprarne una nuova, forse è giusto così, però nessuno ti dice che se non trovi una casa di cui ti innamori resti senza tetto…

Quindi, in attesa del colpo di fulmine abbiamo preso una casa in affitto, carina, più grande ma non è la nostra casa definitiva. Questo vuol dire che i traslochi saranno due, presumibilmente in un anno e i cambiamenti saranno ancora più complessi da gestire, soprattutto con i bambini. Bambini e trasloco, come affrontare al meglio e senza traumi un momento così delicato? Qui alcuni consigli degli esperti!

E’ vero che non cambieremo città e non cambieranno scuola ma… sarà facile per loro?

Ho chiesto aiuto alla mia amica Dottoressa Barbara De Marchi, psicologa e psicoterapeuta che ormai conoscete e che riesce sempre a darmi una mano quando vengo assalita da dubbi e paure….

BAMBINI E TRASLOCO: DICIAMO NO ALLO STRESS!

Cara Marie,

L’esperienza del trasloco è considerata uno dei primi cinque fattori di stress che l’essere umano possa affrontare.. poichè anche se si trasloca in una casa più bella e quindi l’esperienza rappresenta un evento gioioso e di miglioramento nella qualità della vita, si tratta pur sempre di una separazione da qualcosa che amiamo profondamente: la nostra vecchia casa, i tanti oggetti che sono ormai troppo vecchi o superflui per poter essere traslocati nel nuovo ambiente, e le nostre abitudini ormai consolidate..

La fase di imballaggio dunque porta con sé un velo di malinconia, che unita alla confusione, alla stanchezza e alla tensione provocata dalle continue e repentine scelte che è necessario fare.. può causare una sensazione di forte disagio , sia per i grandi che per i piccoli.

Il disagio dei bimbi è fortemente caratterizzato da uno stato di insicurezza, dunque il modo migliore per poterli aiutare consiste in un atteggiamento il più possibile chiaro, sincero e rassicurante.

Hanno bisogno di capire che il trasloco viene fatto per andare in una casa che sarà altrettanto bella e accogliente, dove loro potranno tenere tutte le loro cose, e dove potranno stare bene e a loro agio. Può essere utile coinvolgere i bimbi più grandicelli nella scelta dei colori e degli arredi delle loro camerette, cosi come nella sistemazione dei loro giochi e dei  vestiti.

CONSIGLI PRATICI

E’ importantissimo che partecipino all’imballaggio delle loro cose e che l’eventuale scelta di eliminarne alcune sia condivisa.

Inoltre hanno bisogno di essere informati che la faccia stanca e preoccupata dei genitori è causata dal grande impegno che il progetto richiede ma che tutto va bene e che presto le cose torneranno ad essere ordinarie e tranquille come prima.

Per aiutare l’elaborazione della separazione dalla vecchia casa può essere carino organizzare, magari l’ultima sera, un piccolo rito, magari un picnic sui divani, o una cenetta divertente, qualche foto senza i mobili, insomma un momento dedicato, studiato per salutare la casa vecchia e ringraziarla dell’ospitalità.. forse scenderà qualche lacrimuccia, uno sfogo utile per poi ripartire alla grande nella casa nuova….

Sono sicura che ce la farete!!!!

Barbara

SIAMO PRONTI? SICURAMENTE SIAMO GASATISSIMI!!!

BAMBINi-TRASLOCO

Ma veramente pronti non lo so…. sono state settimane intense, abbiamo vissuto un po’ accampati, abbiamo fatto un’infinità di scatoloni (ho perso il conto ma saranno almeno 150), ed ho cercato di mantenere in ordine e vivibile la nostra amata casa. I bambini sono stati spesso molto agitati, un po’ scombussolati, a tratti entusiasti a tratti molto capricciosi.

trasloco-con-bambini
BAMBINI-sorridono-durante-il-trasloco

Non è stato facilissimo ma i giochi sono fatti e stasera salutiamo la nostra amatissima casa.

Negli scorsi giorni ho guardato il portone di casa con il magone.. il nostro portone è pieno di ricordi. 10 lunghi anni ricchi di passaggi, di entrate e di uscite. Racconti di 4 pance che sono cresciute, di amore, di dolore, di passeggini, di monopattini, biciclette, la nostra mitica cargobike, urla di gioia, di “fermati”, “attento alle dita”, “non urlare”! 

Un portone che se potesse parlare racconterebbe la nostra storia, un’emozionante storia d’amore! Ed io oggi lo guardo con le lacrime agli occhi. Sì, ci siamo, siamo arrivati al dunque e salutiamo questa casa, con il cuore in gola.

trasloco-con-bambini-piccoli

Non so se sono pronta ma lo spazio era diventato davvero troppo stretto per noi 5!!

Stasera faremo un party di addio, come suggerito da Barbara, “un party privato solo per noi Serafini mamma?” mi ha chiesto stamattina Filippo. “Sì amore, però siamo in 5 e siamo sufficienti per fare una bella festa!”

famiglia-felice-trasloca

Siamo tristi ma siamo pronti a supportarci in ogni momento e questa è senza dubbio la nostra grande forza!

Con affetto,
Marie
traslocare-serenamente-con-i-bambini

E tu come hai vissuto il trasloco con i bambini? La vita da mamma è complicata ma anche divertente e gratificante, continua qui a leggere le nostre avventure!

Potrebbe anche interessarti...
RICICLO CREATIVO – REALIZZARE UN VASETTO PORTAMATITE CON UN BARATTOLO DI LATTA ED UN VECCHIO PAIO DI JEANS
RICICLO CREATIVO – REALIZZARE UN VASETTO PORTAMATITE CON UN BARATTOLO DI LATTA ED UN VECCHIO PAIO DI JEANS
Posted on 18 Maggio 2020
COME REALIZZARE UNO SCRIGNO DEI SEGRETI CON I VOSTRI BAMBINI
COME REALIZZARE UNO SCRIGNO DEI SEGRETI CON I VOSTRI BAMBINI
Posted on 27 Marzo 20205 Aprile 2020
SETTEMBRE, IL MESE DELL’ETICHETTAGE – ETICHETTE PERSONALIZZATE
SETTEMBRE, IL MESE DELL’ETICHETTAGE – ETICHETTE PERSONALIZZATE
Posted on 24 Settembre 201729 Agosto 2018
…..E COSLEEPING FU!
…..E COSLEEPING FU!
Posted on 12 Aprile 201829 Agosto 2018
GIOCHI ISTRUTTIVI: POTREBBERO INCIDERE SULLA FELICITÁ FUTURA DEI NOSTRI FIGLI?
GIOCHI ISTRUTTIVI: POTREBBERO INCIDERE SULLA FELICITÁ FUTURA DEI NOSTRI FIGLI?
Posted on 27 Dicembre 2020
DECIFRARE LE EMOZIONI E CONDIVIDERLE COI BAMBINI, HO TROVATO UN LIBRO CHE MI AIUTA A FARLO
DECIFRARE LE EMOZIONI E CONDIVIDERLE COI BAMBINI, HO TROVATO UN LIBRO CHE MI AIUTA A FARLO
Posted on 22 Gennaio 201924 Gennaio 2019

Cosa ne pensi? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 Comment
  • Roberta
    10 Febbraio 2020

    Forza “Serafini”!!!! 💪🏻💪🏻💪🏻🍀🍀🍀

    Rispondi

marie biondini

Modella over 45, blogger e influencer. Appassionata di moda, amo scoprire brand di nicchia, non seguo le tendenze ma interpreto uno stile, il mio. A 45 anni si può indossare tutto basta avere classe e buon gusto.

Scopri di più

MI TROVI SU

DI COSA PARLO

Bellezza1
Benessere24
Donne straordinarie6
Moda93
Ricette6
Shop my outfit7
Viaggiare coi bimbi61
Vita da mamma77

© Marie Biondini – Privacy Policy – Cookie Policy – Modifica permessi cookies
Made with ✨ by Nicole Curioni web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizzo o come disattivarli nelle impostazioni.

Easymomswissmade
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Maggiori informazioni nella Privacy Policy

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Statistici

Utilizzo cookie statistici per tracciare ed esaminare l'utilizzo del mio sito web in forma anonima. Nello specifico utilizzo Google Analytics.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy