SKYWAY MONTE BIANCO: L’OTTAVA MERAVIGLIA DEL MONDO VISTA CON GLI OCCHI DEI BAMBINI

Quest’estate mentre ero alla ricerca di gite da fare con i bambini in Val d’Aosta mi è saltata all’occhio l’ottava meraviglia del mondo: la Skyway del Monte Bianco.
Quando poi ho chiesto informazioni ad alcuni abitanti mi hanno guardata perplessi: “ma come non siete mai stati sulla Skyway???”
EBBENE NO, NON SIAMO MAI STATI SULLA SKYWAY DEL MONTE BIANCO, MA ABBIAMO RIMEDIATO SUBITO AL VUOTO INCOLMABILE 😉
Essendo in vacanza ad Antagnod in Val d’Ayas (dove se mi seguite saprete abbiamo una casa di famiglia), abbiamo preso l’autostrada che da Verres porta direttamente a Courmayeur e siamo arrivati in un’oretta circa.
Da Torino o da Milano non ci si può sbagliare percorrendo l’autostrada TO-AO che porta direttamente a Pontal d’Entrèves – Courmayeur alla partenza della mitica funivia a 1300 metri.
L’impatto visivo è notevole soprattutto per gli amanti dell’architettura, la costruzione in metallo è davvero suggestiva e si sposa benissimo con il paesaggio circostante molto curato.
Si parcheggia a pagamento proprio di fronte e per acquistare i biglietti non abbiamo fatto coda nonostante fosse un sabato del mese di luglio.
Il cielo sembrava piuttosto coperto (e se lo è la vista da lassù è praticamente nulla) ma decidiamo anche questa volta di essere ottimisti ed acquistiamo i biglietti per raggiungere il punto più alto: Punta Helbronner a 3466 metri.
Inutile dire che i bambini sono partiti in quarta!!!
SE PER NOI E’ IMPRESSIONANTE FIGURIAMOCI PER DEGLI ESSERINI ALTI UN METRO E POCO PIU’..
La salita è dolce e non fa assolutamente paura, la cabina è spaziosa, ci sono alcuni posti a sedere e maniglie per chi sta in piedi. Dalle grandi vetrate il panorama è qualcosa di unico e meraviglioso; la funivia rotante permette a tutti di godere della vista a 360 gradi!
Il tragitto dura qualche minuto e raggiungiamo il Pavillon du Mont Fréty a 2173 m di altitudine dove il clima è decisamente più fresco: un vero toccasana in un’estate così torrida!
Optiamo per un nostro classico pranzo a base di trancio di pizza ……questa volta però con una vista impagabile!!!
Il bar ha una vetrata immensa dalla quale poter ammirare in sicurezza tutta la vallata!
E poi via libera al divertimento!!
QUAL’E’ LA COSA CHE PIU’ FA IMPAZZIRE DI GIOIA I BAMBINI??
Il parco giochi ovviamente!!!
E qui a oltre 2000 metri hanno costruito un signor parco giochi!
Tutto in legno, con i classici giochi (torretta, carrucola, scivolo,..), un ruscello vero con mini dighe da spostare e addirittura un laghetto con tanto di zattera per poterlo attraversare!
“Ok, lasciatemi qui” ha dichiarato subito Tobia, e come dargli torto 😉
Dopo un’oretta abbondante riusciamo a convincerli a riprendere la teleferica per salire al punto più alto, arriviamo vicinissimi al ghiacciaio e possono quasi toccare la neve!
La stazione di arrivo è alla Punta Helbronner a 3466 metri di altitudine, il clima quì è decisamente frizzantino e dobbiamo indossare i pile per stare bene.
Ci affacciamo alla terrazza e ci concediamo un po’ di relax respirando l’aria buona.
E poi saliamo ancora più su, nel punto panoramico più alto felici di constatare che anche stavolta il nostro ottimismo è stato ripagato; le nuvole si sono diradate permettendoci di ammirare il Monte Bianco in tutto il suo splendore. La terrazza di 14 metri di diametro offre una vista spettacolare a 360°, un’esperienza davvero unica!!
L’ascensore interno porta fino al piano sottostante dove un tunnel congiunge la stazione al Rifugio Torino a 3375 m.
Non distante da noi ci sono accampamenti di alpinisti nella neve …. che coraggio e che bellissima esperienza deve essere ritrovarsi lì la notte da soli, nel silenzio più assoluto …. chissà se lo proveremo mai?
I bambini riescono a toccare la neve dopodiché felici rientriamo alla stazione centrale per farli giocare ancora un pochino nel meraviglioso parco.
IO MI SIEDO SULLA STACCIONATA E ABBRACCIO MIO MARITO ALBERTO, FELICE E CON IL CUORE PIENO DI GIOIA.
Se sono così felice lo devo principalmente a lui, niente sarebbe stato lo stesso se non lo avessi incontrato 9 anni fa.
E con questo momento di romanticismo vi saluto e vi aspetto per il prossimo racconto, sempre qui sul mio blog, per raccontarvi altri posti bellissimi che la Val d’Aosta offre, e non solo.
Stay tuned, con affetto
Marie
Per ulteriori informazioni sulla Skyway del Monte Bianco e prenotare i biglietti online potete cliccare QUI
Jana
Questo mi ispira tantissimo! Grazie di farmi conoscere posti bellissimi
Marie Biondini
Amica mia devi proprio venire più spesso con noi!!!! E non solo per farci fotografie stupende …. un abbraccio a presto
Roberta
Ciao! Questo articolo è scritto davvero bene, sembra addirittura di essere lì con voi. Che meraviglia 😍
Marie Biondini
Grazie mille mi fa davvero piacere se riesco a trasmettere la mia gioia!!!!
Pilar
Che meraviglia, Marie! Me lo segno subito per una delle prossime gite!
Marie Biondini
Hai visto Pilar???!!! Sì e puoi anche portare Federica secondo me ;);)
Marina
Meraviglia quei luoghi!
Marie Biondini
Sì sono davvero incantevoli e meritano di essere visti una volta nella vita (ma anche 2,3,4,5…..)!!
Loredana
Posto incantevole articolo scritto per invogliarne la visita. Brava😘